lunedì 30 giugno 2014
RIVA VENA BLOCCATA DA UN MESE DA UN CANTIERE DI VERITAS
Commercianti di riva Vena in forte difficoltà per il cantiere aperto da VERITAS nella zona compresa tra il ponte della pescheria e il ponte di Sant'Andrea.
" Ci avevano detto che avrebbero finito in una settimana, invece è passato oltre un mese e non si vede nessuno e gli incassi sono calati " Ci dichiara la titolare di uno dei banchi di riva Vena.
La notevole opera di riqualificazione che è stata fatta con la realizzazione dell'opera chiamata da tutti baby mose ha migliorato di molto la qualità della vita di tutto il canal Vena ( il salotto buono della città ) ricordiamo che prima della messa in opera delle paratoie le attività economiche perdevano non meno di 40/50 giornate di lavoro a causa delle acque alte.
Ma se da una parte i lavori hanno portato aspetti positivi dall'altra i lunghi tempi di realizzazione hanno fortemente penalizzato le ditte, poi è arrivata la crisi, oggi le persone che hanno attività hanno problemi se perdono una giornata di lavoro figuriamoci se passa un mese.
Non si tratta però di scarsa sensibilità di Veritas ai problemi dei commercianti, il cantiere è stato aperto in quanto alcune parti dei tubi dell'acquedotto sono fortemente deteriorate e c'è la paura di cedimenti strutturali dovuti alle perdite d'acqua di qui la necessità di intervenire al più presto, ma c'è il problema del livello dell'acqua che in questi giorni non permette agli operai di poter lavorare.
Noi la buttiamo, non è che si potrebbe utilizzare lo stesso baby mose per tenere il livello dell'acqua basso e permettere di effettuare i lavori in velocità???
CONDIVIDI: INTERRUZIONE FORNITURA ACQUA - da h 22 da martedì 1 luglio a h 06 merc 2 luglio

domenica 29 giugno 2014
SI MOLTIPLICANO GLI AVVISTAMENTI di TURSIOPI, TARTARUGHE e....
Si moltiplicano sempre più gli avvistamenti di specie marine un tempo considerate rare, prima di tutto è in corso una moltiplicazione di video che riprendono avvistamenti di TURSIOPI , li chiamiamo tutti delfini ma in realtà si tratta di una razza di mammiferi un po' diversi. Ma oltre ai Tursiopi, ci sono anche tantissime tartarughe della specie carretta, carretta. Qualche giorno fa un peschereccio di chioggia ne ha catturato accidentalmente un gruppo di quattro esemplari che ha liberato qualche ora dopo per permettere agli animali di riprendersi dallo stress della cattura, attenendosi scrupolosamente alle linee guida del WWF.
Parlando con persone esperte tutti questi avvistamenti rappresentanto solo aspetti positivi perché significa innanzi tutto che il divieto assoluto di pesca sta permettendo a queste specie di riprendersi dal pericolo di estinzione in secondo luogo se ce ne sono di più vuol dire anche che trovano più pesce e anche questo è un indizio di una migliore qualità delle acque.
Ci segnalano una curiosità un decreto del 1927 istituiva un premio di 50 lire per ogni delfino ucciso.
Un'ulteriore curiosità: ci è arrivata una foto di una razza fotografata agli alberoni , l'anno scorso ci sono stati i pesci volanti, potrebbe sembrare una stranezza ma in realtà tanto strano non è in quanto le entrate dei porti sono dei veri e propri bracci di mare che progressivamente salinizzano la laguna.
Tutto questo dovrebbe indurci a riflettere su quanto è importante preservare l'ambiente e cercare di trasmetterlo alle prossime generazioni con la massima attenzione.
Una razza fotografata in laguna

sabato 28 giugno 2014
A CHIOGGIA MAGGIOR SENSIBILITA' ALLO SCREENING MAMMOGRAFICO

giovedì 19 giugno 2014
mercoledì 18 giugno 2014
GIORGIO BELLEMO ( ASCOT) : G,I AMMINISTRATORI NON LEGGONO I PROVVEDIMENTI CHE VOTANO
Continua la polemica sul provvedimento amministrativo che obbliga i gestori delle spiagge , a nostro avviso giustamente sotto il profilo della sicurezza, a vigilare sui bagnanti anche durante la pausa pranzo e però a oggi 18 maggio 2014 non sono ancora coperti dal servizio di vigilanza anche i tre punti di spiaggia libera previsti dalla stessa delibera comunale.
Giorgio Bellemo, presidente di ASCOT, su questo argomento ci va giù di brutto, arrivando a dire che gli amministratori non leggono i provvedimenti che votano, a voi il suo intevento.
mercoledì 11 giugno 2014
SALVATAGGIO: ARRIVANO I BAGNINI " COMUNALI" ( NUOVE ASSUNZIONI IN VISTA ?)
martedì 10 giugno 2014
OPERATIVO IL PRESIDIO FISSO DELLA POLIZIA MUNICIPALE A PALAZZO MOROSINI
Operativo il presidio fisso della polizia municipale davanti a Palazzo Morosini dove hanno sede gli uffici sociali, il sindaco e la giunta non hanno più potuto rimandare una decisione diventata ormai indispensabile non solo sulla scorta di alcuni ultimi episodi di violenza nei confronti del personale degli uffici ma anche per il clima che si è ormai instaurato da parte di molti dei soggetti che si rivolgono agli uffici per chiedere un aiuto : " A volte basta la semplice richiesta di un documento indispensabile per completare un'istruttoria a far andare su tutte le furie certi richiedenti".
Il giro di vite dell'amministrazione non riguarderà solo la presenza della forza pubblica ma anche la perdità della possibilità di chiedere contributi per chi è responsabile di certe condotte, verrà applicato il principio dell'incompatibilità in pratica come un assessore o un consigliere comunale non può andare in contenzioso con l'amministrazione comunale pena la decadenza per lo stesso principio sarà un presupposto automatico per essere esclusi da qualsiasi aiuto comunale.
lunedì 9 giugno 2014
ANCORA UN'AGGRESSIONE DEL SOLITO VINCENZO ALFONSO
domenica 8 giugno 2014
E POI DICONO DI CHIOGGIA.....
Visita a Rovigo, capoluogo del Rodigino, la piazza Vittorio Emanuele II è anche bellina però ci è sembrata un po' sporchina da come ci conferma anche l'amico del chioschetto che vende meloni, un solo " stradino" di domenica mattina, però, ci dice sempre questo amico di Rovigo i dirigenti si sono messi di premio 40.000 euro a testa all'anno per i risultati raggiunti...non è che alla fine della fiera noi a Chioggia andiamo meglio con la tanto vituperata Veritas??
venerdì 6 giugno 2014
G BELLEMO ( ASCOT) : PER IL COMMERCIO ABUSIVO IL COMUNE E' FERMO
Secondo il presidente di ASCOT, Giorgio Bellemo, l'amministrazione comunale potrebbe fare di più per contrastare il commercio abusivo.
giovedì 5 giugno 2014
TASI ( nuova tassa sui servizi) RINVIATA ANCHE DAL COMUNE DI CHIOGGIA

Iscriviti a:
Post (Atom)