
lunedì 24 marzo 2014
VIA LIBERA AGLI ASSEGNI DI CURA PER 950 FAMIGLIE DI CHIOGGIA ,CAVARZERE e CONA
Via libera agli assegni di cura per 950 famiglie, l’Ulss 14 in linea con le direttive regionali
Via libera alle impegnative di cura domiciliare, i cosiddetti “assegni di cura”, per le famiglie di Chioggia, Cavarzere e Cona. Martedì 18 marzo, in buon anticipo rispetto alla data stabilita dalla delibera di giunta regionale 164 del 20 febbraio 2014 entro la quale concludere la fase istruttoria (28 marzo), l’Ulss 14 ha eseguito il mandato di pagamento ai Comuni per la liquidazione dei beneficiari, ben 950 famiglie (488 a Chioggia, 374 a Cavarzere e 50 a Cona). In questo modo i Comuni, non appena verificate le modalità indicate dalle famiglie stesse, saranno in grado di erogare i contributi, fino a 1.500 euro al mese a famiglia, Nello specifico, l’Ulss ha accreditato ai Comuni 1.534.780,00, di cui 902.760,00 a Chioggia, 533.900,00 a Cavarzere e 98.120,00 a Cona.

sabato 22 marzo 2014
LAVORI SUL CORSO DEL POPOLO ENTRO MAGGIO FINO A CALLE SAN GIACOMO MA...
Secondo l'assessore ai lavori pubblici, Riccardo Rossi, i lavori di riqualificazione della pavimentazione del corso del popolo dovrebbero arrivare all'altezza di calle San Giacomo per maggio, salvo imprevisti, maltempi, ect...speriamo che una volta terminati i lavori l'amministrazione metta in essere strumenti efficaci affinché NON entrino mezzi superiori ai 35 quintali altrimenti ci ritroveremmo dopo pochi mesi con un corso del popolo nuovamente rotto.
venerdì 21 marzo 2014
SCREENING ONCOLOGICI, L'USL 14 PUNTA SULLA CULTURA DELLA PREVENZIONE

venerdì 7 marzo 2014
CAPAROSSOLANTI TERRORIZZATI LA FINANZA HA UN " MOSTRO" DI 58 METRI....
Ovviamente stiamo scherzando, gli amici caparossolanti non si arrabbino, prove tecniche oggi per il nuovo pattugliatore della GUARDIA DI FINANZA varato qualche giorno fa dai cantieri navali vittoria di Adria.
dal sito
P02 Monte Cimone è un concentrato di altissima tecnologia, modellato in ogni dettaglio sulle esigenze delle Fiamme Gialle, per offrire il miglior supporto nell'esercizio in mare delle funzioni di Polizia economica e finanziaria. Il mezzo, anche grazie ad accuratissimi studi idrodinamici sullo scafo in acciaio ad alta resistenza, è in grado di solcare le onde in piena sicurezza anche in condizioni estreme di navigazione, grazie alla particolarissima prora definita in gergo tecnico Axe-Bow. Il tutto è frutto del lavoro di partnership internazionale tra Cantiere Navale Vittoria e Damen. Unità gemella della P01 Monte Sperone, con i suoi 58 metri di lunghezza per 460 tonnellate di dislocamento a pieno carico, impiegherà 30 persone di equipaggio.
sabato 1 marzo 2014
COMPLIMENTI A PIPPO ZACCARIA ( INTERVISTA)
Complimenti a Pippo Zaccaria, al secolo Tiziano Marchesan, che oltre ad essere il più noto comico cabarettista della nostra città ha dimostrato di essere un grande andando fino in africa, in posti anche non del tutto sicuri, per vedere con i propri occhi come vengono gestiti i fondi che da quattro anni a questa parte ha fatto arrivare con i contributi dei suoi spettacoli.
Non c'è tanto da dire, un grande, bravo Pippo complimenti
Iscriviti a:
Post (Atom)